Cos'è uno scrubber a umido orizzontale?
I nostri scrubber a umido orizzontali o le torri di lavaggio garantiscono un controllo superiore delle emissioni migliorando il contatto gas-liquido grazie al loro design orizzontale. Questo design favorisce un’interazione prolungata, ottimizzando l’efficacia della depurazione. Inoltre, la loro disposizione orizzontale li rende una tecnologia che consente di risparmiare spazio.









Come funziona?
Il flusso di gas viene immesso nello scrubber orizzontalmente e perpendicolarmente al letto di riempimento attentamente selezionato. Il liquido di lavaggio viene spruzzato verso il basso in controcorrente dalle pompe centrifughe. Il sistema ricarica automaticamente la soluzione di lavaggio secondo necessità, grazie al Sistema Automatico di Ricarica e Sostituzione (ARRS). Inoltre, il Sistema Automatico di Ricarica dell’Acqua (AWRS) garantisce il mantenimento costante del livello di liquido di lavoro alla base dello scrubber.
Quali problemi può risolvere?
Gli scrubber a umido orizzontali sono efficaci nella rimozione di una varietà di inquinanti dalle emissioni industriali nell’aria. Sono preferiti per la loro efficienza spaziale, versatilità, efficienza energetica e facilità di manutenzione.
Adatti per tutte le industrie in particolare chimica, fertilizzanti, cellulosa e carta, e farmaceutica.
AMBITI DI APPLICAZIONE








Scheda tecnica
DOMANDE FREQUENTI
Alcune risposte alle domande più frequenti sulla nostra industria
Nel mondo delle tecnologie scrubber per aria industriale esistono tre principali configurazioni:
- scrubber verticali “packed bed”
- Jet scrubber (con sezione vuota)
- Scrubber orizzontali
- Venturi scrubber
Il termine scrubber generalmente si riferisce alle tecnologie per la purificazione delle emissioni industriali ad umido, ovvero, che utilizzano l’acqua (pulita, o additiva con reagenti chimici o biologici) per letteralmente lavare (scrub) l’aria.
Le dimensioni degli scrubber per il trattamento dei fumi industriali dipendono principalmente dalla portata d’aria da trattare. Tuttavia, anche altri fattori influenzano le loro dimensioni, come l’efficienza di abbattimento richiesta e la composizione dei gas. Il tipo di scrubber scelto incide notevolmente sull’ingombro:
- gli scrubber verticali occupano meno superficie a terra, ma richiedono più spazio in altezza
- gli scrubber orizzontali, invece, necessitano di una maggiore area orizzontale, ma riducono l’ingombro in altezza e permettono una maggiore distribuzione del peso.
L’efficienza si può calcolare come la percentuale di abbattimento degli inquinanti in uscita al trattamento sul valore iniziale di entrata. Il trattamento dei fumi industriale con una tecnologia scrubber può raggiungere livelli di efficienza elevati, a seconda della composizione dei gas in entrata e della correttezza del dimensionamento della macchina. In alcuni casi, gli scrubber possono raggiungere il 99% di efficienza sull’abbattimento. Per avere un’efficenza di abbattimento elevata nei casi di contaminazione più gravosi è necessario rivolgersi ad esperti come il team di ingegneri della ATP environment.
Nel caso di COV idrosolubili, le tecnologie raccomandate per il trattamento odori sono gli scrubber per aria, bioscrubber e biofiltri. In generale, la rimozione degli odori sgradevoli o nauseabondi dall’aria proveniente da processi industriali non è una questione banale in quanto le sostanze che li generano possono essere di varia natura.